Skip to main content
Logo Studio Tributario Associato Sabatino
  • The Firm
    • Mission
    • Organisational Structure
    • Philosophy
    • Structure
  • Services
    • Business services
    • Services for individuals
  • Contacts
  • Online consulting
  • Work with us

Credito di imposta digitalizzazione agenzie e tour operator: ecco i beneficiari

News del: 
2022-07-01


Tra le misure rivolte al settore del turismo previste dal DL n 152/2021 in attuazione del PNRR, vi è un credito di imposta per favorire la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e dei tour operator. La misura nota oramai come DIGITOUR è stata attivata lo scorso 4 marzo.
In data 29 giugno viene pubblicato sul sito del Ministero del Turismi il Decreto 28 giugno 2022 di assegnazione della agevolazione con il relativo Allegato A con l'elenco dei beneficiari.
In particolare, si prevede un credito d’imposta nella misura del 50% dei costi per investimenti e attività di sviluppo digitale.
A tal fine il Ministero del Turismo ha pubblicato in data 21 febbraio l'avviso n 2613/22 del 18 febbraio recante modalità applicative per l’accesso alla piattaforma online per la fruizione del credito d’imposta di cui all’art. 4 del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152.
Credito di imposta digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator: che cosa è
Alle agenzie di viaggi e ai tour operator con:

  • Codice ATECO 79.1
  • Codice ATECO 79.11
  • Codice ATECO 79.12

è riconosciuto un contributo da fruire come credito d’imposta nella misura del 50% dei costi sostenuti dal 07.11.2021 al 31.12.2024 per investimenti e attività di sviluppo digitale, fino all’importo massimo complessivo cumulato di 25.000 euro. 
Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione a decorrere dall'anno successivo a quello in cui gli interventi sono stati realizzati. 
A tal fine, il modello F24 deve essere presentato esclusivamente tramite i servizi telematici offerti dall'Agenzia delle entrate, pena il rifiuto dell'operazione di versamento.  
Credito di imposta digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator: la domanda
Le domande di concessione del credito d’imposta (SCARICA QUI IL FAC SIMILE) sono state compilate e presentate tramite la procedura on line dalle ore 12:00 del giorno 4 marzo 2022 alle ore 17:00 del giorno 4 aprile 2022 con le seguenti modalità: 
1) accesso tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) all’apposita procedura on line; 
2) inserimento delle informazioni richieste per la compilazione della domanda; 
3) generazione del modulo di domanda sotto forma di “pdf” immodificabile contenente le informazioni e i dati forniti dal soggetto richiedente e successiva apposizione della firma digitale; 
4) caricamento del modulo di domanda di agevolazione debitamente compilato e sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante del richiedente; 
5) invio della domanda; 
6) rilascio da parte della piattaforma on line dell’attestazione di avvenuta presentazione della domanda, recante il giorno e l’orario di acquisizione della medesima e il suo codice identificativo.
La domanda deve pervenire completa delle informazioni previste in ogni sua parte e nei relativi allegati. Sono nulle le domande non compilate e presentate tramite la procedura on line.
La compilazione e l’invio delle domande sono riservati al rappresentante legale del soggetto richiedente, come risultante dal Registro delle imprese, ovvero avvalendosi dei soggetti previsti dall’articolo 3, comma 3, del DPR 22 luglio 1998, n. 322. 
La domanda e i relativi allegati devono essere firmati digitalmente, a pena di nullità, dal legale rappresentante del soggetto richiedente. Il richiedente deve essere in possesso di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e risultante dal Registro delle imprese.
I dati inseriti dal richiedente in fase di compilazione della domanda devono corrispondere alle informazioni riscontrabili dal Registro delle imprese.
Per ulteriori info su DIGITOUR clicca qui e accedi al sito di Invitalia
Per le altre agevolazioni per il settore turismo ti consigliamo di leggere anche Agevolazioni Turismo: pronto il fac-simile per fondo perduto e credito d'imposta 

Languages

  • Italiano
  • English

Languages

Tweet
Iscriviti alla newsletter
  • Processo penale: riforma della giustizia. Ecco cosa cambia Il Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2022 ha approvato all'unanimità un...
  • Nuovo Codice del consumo: i dati personali come modalità di pagamento del servizio Nel 2019 l’Unione Europea ha riformato l’impianto normativo alla base delle...
  • Fondo di garanzia per le PMI: nuova circolare sui finanziamenti A seguito dell’autorizzazione concessa da parte della Commissione Europea a...
  • Assonime: l’importanza del numero di identificazione IVA per le cessioni intra UE Pochi impianti normativi presentano un grado così elevato di complessità e un...
  • Decreto Aiuti bis 2022: guida alle novità Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in...
  • 730/2022: detraibilità al 19% del servizio di interpretariato per sordi Nelle dichiarazioni dei redditi 2022, riferite all'anno di imposta 2021, è possibile...
  • Acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana: come emettere la fattura elettronica Già in relazione all’Esterometro trimestrale si era posto il problema di come...
  • Bonus verde: attenzione ai limiti in dichiarazione dei redditi La Legge di bilancio 2018 ha previsto, a partire dall’anno di imposta 2018, una...
Follow us on Twitter
Follow us on LinkedIn
Follow us on Facebook
Follow us on Google +
Follow us on YouTube

 

Copyright © 2018 Studio Tributario Associato Sabatino | VAT: 04203430014 | Contacts
Privacy policy | Term of use
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Powered by Logo Archibuzz English translation by Logo Bservice