Skip to main content
Logo Studio Tributario Associato Sabatino
  • The Firm
    • Mission
    • Organisational Structure
    • Philosophy
    • Structure
  • Services
    • Business services
    • Services for individuals
  • Contacts
  • Online consulting
  • Work with us

IVA agevolata disabili: i documenti necessari per l'agevolazione dal 18 gennaio 2022

News del: 
2022-01-20

Con notizia pubblicata sul sito del Ministero della disabilità si informa che dal 18 gennaio 2022, per usufruire dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) con l'aliquota ridotta per le cessioni e le importazioni di veicoli adattati agli invalidi, è sufficiente presentare la seguente documentazione:

  • fotocopia della patente speciale di guida contenente l'indicazione di adattamenti per il veicolo (anche di serie) prescritti dalle commissioni mediche locali;
  • atto notorio attestante che 4 anni anteriori alla data di acquisto del veicolo non è stato effettuato acquisto o importazione di veicolo con applicazione dell'aliquota agevolata; nel caso di cancellazione nel predetto periodo dal Pubblico registro automobilistico (PRA), il certificato rilasciato dal PRA.

Si specifica quindi che non sarà quindi più necessario presentare:

  • né il certificato rilasciato da una delle commissioni mediche provinciali attestante le ridotte o impedite capacità' motorie, 
  • né copia del certificato rilasciato in occasione del conseguimento o della conferma di validità della patente di guida.

Leggi anche

  • IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
  • Disabili e non autosufficienza: ecco le misure in legge di bilancio 2022

Languages

  • Italiano
  • English

Languages

Tweet
Iscriviti alla newsletter
  • Dichiarazione di successione: i soggetti obbligati Con Risposta a interpello n 296 del 25 maggio 2022 le Entrate affrontano il tema della...
  • Rientro cervelli: chiarimenti per i rientri precedenti al 2020 Con Comunicato stampa del 25 maggio le Entrate annunciano la Circolare n 17 recante...
  • Affitti: il comproprietario che agisce come unico proprietario paga l’Irpef per intero Si sta consolidando un quadro evoluto delle interpretazioni di giurisprudenza e prassi sul...
  • ISA 2022: tutte le regole nella nuova circolare dell'Agenzia Con Circolare n 18 del 25 maggio le Entrate tornano sugli ISA fornendo un quadro di riepilogo...
  • Sospensione versamenti Iva e ritenute per teatri e sale da concerto Per i soggetti che gestiscono determinate strutture artistiche, come teatri e sale da...
  • Planimetrie catastali: la consultazione degli agenti immobiliari tramite delega Con Provvedimento del 20 maggio 2022 n. 174602 l'Agenzia delle Entrate, in attuazione di...
  • Ecobonus auto e moto 2022: via alle domande dalle ore 10 di oggi Pubblicato in GU n 113 del 16 maggio il DPCM del 6 aprile recante le regole per il...
  • Fondo investimenti innovativi agricoltura: le domande entro il 23 giugno Il MISE annuncia che a partire dalle ore 10.00 del 23 maggio e fino alle ore 17.00 del 23...
Follow us on Twitter
Follow us on LinkedIn
Follow us on Facebook
Follow us on Google +
Follow us on YouTube

 

Copyright © 2018 Studio Tributario Associato Sabatino | VAT: 04203430014 | Contacts
Privacy policy | Term of use
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Powered by Logo Archibuzz English translation by Logo Bservice