Salta al contenuto principale
Logo Studio Tributario Associato Sabatino
  • Lo Studio
    • Struttura
    • Filosofia
    • Missione
    • Organigramma
  • Contatti
  • Servizi
    • Imprese
    • Privati
  • News
    • Ultime news
    • Brevi dallo Studio
  • Documenti
    • Modulistica
    • DOMANDE FREQUENTI AL COMMERCIALISTA
    • Glossario
    • Link utili
  • Scadenzario
  • Consulenza on-line
  • Lavora con noi
  • Newsletter

Rateizzazione dei debiti Inps

News del: 
02/05/2012

Con la Circolare n. 48 del 27 marzo 2012, l’Inps ha precisato che è stata attivata la nuova procedura che consente al contribuente di inviare la richiesta della rateizzazione dei debiti Inps (quelli in fase amministrativa) attraverso i servizi online del sito www.inps.it, anziché recarsi presso gli sportelli. L’apposita funzionalità è stata predisposta all’interno del “cassetto previdenziale aziende” ed è denominata “istanze online”. La nuova procedura consente anche di monitorare la pratica durante tutto il suo iter, fino al provvedimento di accoglimento o di rigetto.

Lingue

  • Italiano
  • English

Lingue

Tweet
Iscriviti alla newsletter
  • Crediti formativi commercialisti: prorogato al 28 febbraio l'invio dell'autocertificazione Con informativa n 9 pubblicata il giorno 25 gennaio il CNDCEC informa i Presidenti dei consigli...
  • Riforma fiscale: un nuovo scaglione per l’IRPEF e abolizione dell’IRAP Continuano i lavori sulla riforma fiscale: anche i Commercialisti, dopo il direttore dell’...
  • Rottamazione cartelle: nuovo piano di rientro sul 2019 senza pagare il pregresso I soggetti decaduti a fine 2019 da una qualsiasi delle rottamazioni degli affidamenti, con...
  • IRAP: l'autonoma organizzazione per i medici va valutata di caso in caso Secondo la Corte di Cassazione non si può accogliere la tesi di inapplicabilità...
  • Assunzioni agevolate Decreto Agosto: INPS blocca gli Uniemens Il decreto Agosto  n. 104 2020 aveva  introdotto per fronteggiare l'emergenza economica...
  • Digital tax: pronto il modello per la dichiarazione 2021 Approvato il 25 gennaio 2021 il Provvedimento prot. 22879/2021 contenente il modello DST Digital...
  • Iva agevolata: spetta anche per i beni accessori ai dispositivi anti covid Con Risposta a interpello n 56 del 25 gennaio  l'Agenzia delle entrate affronta un...
  • Superbonus 2021: l’importanza del tetto nell’intervento trainante Il tetto di un edificio costituisce la sommità dello stesso e come spesso accade esso...
Follow us on Twitter
Follow us on LinkedIn
Follow us on Facebook
Follow us on Google +
Follow us on YouTube

 

Copyright © 2018 Studio Tributario Associato Sabatino | P. IVA: 04203430014 | Contatti
Privacy Policy e Cookie Policy | Condizioni d'uso
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Powered by Logo Archibuzz English translation by Logo Bservice