Fisco e Tasse

2023-05-16

730/2023: come si indica il social bonus

Tra le novità del Modello 730/2023 vi è il social bonus. In particolare si tratta di un credito d'imposta riconosciuto in favore di: 

  • persone fisiche, 
  • imprese,
  • enti e società,

per le erogazioni agli ETS a sostegno del recupero di immobili inutilizzati e beni confiscati alla criminalità. 

Attenzione al fatto che, l'ammopntare di credito spettante varia a seconda sel soggetto che ha effettuato l'erogazione liberali.

Vediamo come i contribuenti persone fisiche devono indicarlo nella prossima dichiarazione.

Social bonus 2023: come indicarlo nel Modello 730/2023

Come specificato anche nelle istruzioni al modello, per le erogazioni liberali agli enti del terzo settore è riconosciuto un credito d’imposta pari al 65 per cento dell’importo delle erogazioni stesse da utilizzare in tre quote annuali di pari importo.

L’importo del credito d’imposta non può comunque essere superiore al 15 per cento del reddito complessivo del contribuente.

Il social bonus va indicato negli altri crediti del Quadro G del 730.

Dettagliatamente, nel QUADRO G, al RIGO G 15 occorre indicare:

  • il codice "11" per il credito d’imposta per social bonus.

Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo ed è utilizzabile in compensazione, ai sensi dell’art. 17 del D. Lgs. n. 241 del 1997, mediante codice tributo che sarà appositamente istituito, senza applicazione dei limiti previsti dall’art. 1, comma 53. 

Attenzione al fatto che, per le persone fisiche, il credito d’imposta è fruibile a decorrere dalla dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui è stata effettuata l’erogazione liberale e la quota annuale non utilizzata può essere riportata nelle dichiarazioni dei redditi dei periodi d’imposta successivi, fino ad esaurimento del credito.

Ti cosigliamo di leggere ancheSocial bonus erogazioni ETS: cosa riguarda e come richiederlo per tutti i dettagli su questo bonus.

Altre news

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Fisco e Tasse

2023-06-01

Con il Pronto ordini n. 21/2023 il CNDCEC replica ad un quesito proposta da un ordine provinciale in merito ad una STP Società tra…

Fisco e Tasse

2023-06-01

Con l'Informativa n 73 del 31 maggio il CNDCEC ha diffuso “Linee guida sui compensi del Gestore nelle procedure di composizione delle crisi…

Fisco e Tasse

2023-05-31

Dal 1 giugno 2023 decorrono nuove sanzioni applicabili alle irregolarità delle società cooperative, previste dal MIMIT con DM n 587/2021. In particolare, con il DM di…