Fisco e Tasse

2023-02-14

Albo gestori della crisi: anticipazioni dai Commericialisti

Con notizia pubblicata in data 10 febbraio sul sito del CNDCEC si riporta il work in progress sulle criticità emerse in merito al popolamento dell'Albo gestori della crisi d'impresa.

In particolare, il Presidente De Nuccio, intervenuto in data 9 febbraio al convegno organizzato da.

  • Commercialisti
  • Confindustria 
  • Camere di Commercio 

e intitolato "Gli adeguati assetti organizzativi: i doveri e le responsabilità dell’organo ammnistrativo e di controllo”, svoltosi nella città di Ancona, ha dichiarato che entro i prossimi 10 giorni dovrebbe arrivare un nuova circolare del Ministero della Giustizia per dissipare i dubbi sul tema del primo popolamento dell'Albo gestori. Potrebbe interessarti anche: Albo gestori crisi: la formazione degli esperti.

Secondo de Nuccio, grazie al colloquio diretto del Consiglio nazionale dei Commercialisti, degli Avvocati e dei Consulenti del lavoro, con il Viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto:

si stanno creando le condizioni perché ci sia una nuova circolare interpretativa, presumibilmente entro i prossimi dieci, quindici giorni, che molto probabilmente supererà gli ostacoli sul primo popolamento posti dalla precedente circolare, sull’ampliamento del termine per considerare gli incarichi ricevuti dai colleghi che prima era limitato al quadriennio 2015-2019 e che potrebbe far rientrare tutti i colleghi che hanno incarichi in corso fino alla data di primo popolamento”

Si discute inoltre anche sull’interpretazione delle linee guida emanate dalla Scuola superiore della magistratura sui requisiti per le 40 ore di formazione degli esperti.

De Nuccio, concludendo il suo intervento sul tema, ha affermato: “Il nostro obiettivo è quello di rendere immediatamente fruibili i corsi di 40 ore per coloro i quali non hanno i requisiti nella fase di primo popolamento”

Si attendono ulteriori novità in merito.

Altre news

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Fisco e Tasse

2023-03-21

Con la Circolare n 6 del 20 marzo le Entrate  forniscono una serie di risposte ai dubbi sollevati da Ordini professionali e associazioni di categoria sulle diverse…

Fisco e Tasse

2023-03-21

Il Consiglio dei ministri del 15 marzo scorso, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di…

Fisco e Tasse

2023-03-21

Con un comunicato stampa del 16 marzo la BCE Banca centrale Europea informa dell'ulteriore aumento dei tassi di interesse. In particolare, viene comunicato che, il…