Fisco e Tasse
2023-05-17
Antiriciclaggio: nuovi indicatori UIF
Con Informativa del 16 maggio il CNDCEC rende noto che lo UIF Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia ha emanato nuovi indicatori di anomali per l'antiriciclaggio.
In particolare, la nota specifica che, in attuazione del potere attribuito dall’articolo 6, comma 4, lettera e), del d.lgs. 231/2007, la UIF ha emanato i nuovi indicatori di anomalia elaborati per agevolare l’intera platea dei soggetti obbligati nell’individuazione delle operazioni sospette.
Come indicato nel Provvedimento UIF i 34 indicatori adottati troveranno applicazione nell’adempimento dell’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette a decorrere dal 1° gennaio 2024.
Da tale data non si applicheranno più gli indicatori di anomalia per i professionisti emanati dal Ministero della Giustizia con Decreto del 16 aprile 2010.
La nota dei Commercialisti sottolinea come il Provvedimento sia frutto di un intenso processo di concertazione che ha visto il CNDCEC impegnato per garantire la più ampia tutela possibile dei propri Iscritti ed ha portato all’accoglimento di diverse proposte di emendamento, tra le quali, specifica la nota:
- non richiamare l’opportunitaÌ di “tenere evidenza” delle valutazioni svolte rispetto ad eventuali giustificazioni dell’operativitaÌ rilevata;
- evidenziare ancor piuÌ di prima la natura esemplificativa degli indicatori, la non significatività del sospetto quando l’operativitaÌ esemplificata negli indicatori/sub-indici eÌ altrimenti giustificabile, noncheÌ la richiesta ai soggetti obbligati di valutare tutte le informazioni disponibili senza che per questo gli siano richieste indagini estranee alla concreta attivitaÌ svolta;
- non richiedere ai soggetti obbligati indagini estranee alla concreta attivitaÌ svolta;
- espungere dagli articoli del Provvedimento e dal disclaimer ogni riferimento ad obblighi non previsti dalla normativa di riferimento.
Altre news
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Fisco e Tasse
2023-06-01
Con il Pronto ordini n. 21/2023 il CNDCEC replica ad un quesito proposta da un ordine provinciale in merito ad una STP Società tra…
Fisco e Tasse
2023-06-01
Con l'Informativa n 73 del 31 maggio il CNDCEC ha diffuso “Linee guida sui compensi del Gestore nelle procedure di composizione delle crisi…
Fisco e Tasse
2023-05-31
Dal 1 giugno 2023 decorrono nuove sanzioni applicabili alle irregolarità delle società cooperative, previste dal MIMIT con DM n 587/2021. In particolare, con il DM di…