Salta al contenuto principale
Logo Studio Tributario Associato Sabatino
  • Lo Studio
    • Struttura
    • Filosofia
    • Missione
    • Organigramma
  • Contatti
  • Servizi
    • Imprese
    • Privati
  • News
    • Ultime news
    • Brevi dallo Studio
  • Documenti
    • Modulistica
    • DOMANDE FREQUENTI AL COMMERCIALISTA
    • Glossario
    • Link utili
  • Scadenzario
  • Consulenza on-line
  • Lavora con noi
  • Newsletter

Bonus cultura 18enni nati nel 2002: possibile richiederlo entro il 31 agosto

News del: 
2021-04-07

Fino al 31 agosto 2021 è possibile effettuare la registrazione sulla piattaforma informatica dedicata per ottenere il bonus cultura riservato ai nati nel 2002 e divenuti maggiorenni nell'anno 2020.
A prevederlo è il Decreto del Ministero per i beni e le attività culturali. n 192/2020 pubblicato in GU n 66 del 17 marzo 2021 
Il decreto n 192/20 del Mibact ha modificato il decreto interministeriale 177/19 relativo all’utilizzo della carta elettronica introdotta originariamente dalla legge di Bilancio 2019. 
Ricordiamo che il valore nominale di ciascuna carta è pari a 500 euro. 
La carta è utilizzabile tramite accesso alla rete Internet e richiede la registrazione dei beneficiari sulla piattaforma attiva all’indirizzo https://www.18app.italia.it/
La carta spetta ai residenti nel territorio nazionale in possesso di permesso di soggiorno, in corso di validità, se richiesto, che hanno compiuto 18 anni di età negli anni 2019 e 2020. 
Per i maggiorenni del 2019 il termine ultimo per l'utilizzo del bonus cultura è scaduto il 28 febbraio 2021 invece per i maggiorenni del 2020 sarà possibile effettuare la registrazione entro il prossimo 31 agosto 2021 con utilizzo entro il 28 febbraio 2022.
Bonus cultura come richiederlo

  • per avere il bonus cultura è necessario richiedere l’identità Spid
  • con l'idendità spid si accede ai servizi online della Pa
  • collegandosi al sito www.18app.italia.it 
  • o con l’applicazione 18app 
  • si possono generare i buoni per:
    • effettuare gli acquisti online 
    • o presso i negozi degli esercenti registrati al servizio

L'applicazione 18app consente:

  • agli esercenti di registrarsi al servizio ed offrire ai diciottenni la vendita dei beni previsti dalla normativa; 
  • ai diciottenni di generare i buoni di acquisto dei beni offerti dagli esercenti registrati al servizio.

CONSULTA QUI LA SEZIONE DELLE FAQ SUL BONUS CULTURA
La carta è utilizzata mediante buoni spesa individuali e nominativi che possono essere spesi esclusivamente dal beneficiario registrato per:

  • biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo; 
  • libri; 
  • titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali; 
  • musica registrata; 
  • corsi di musica; 
  • corsi di teatro; 
  • corsi di lingua straniera; 
  • prodotti dell’editoria audiovisiva; acquisto di abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale (per chi ha compiuto 18 anni nel 2020)

Lingue

  • Italiano
  • English

Lingue

Tweet
Iscriviti alla newsletter
  • Prospetto Aiuti di Stato errato: possibile correggere con dichiarazione integrativa Con Risoluzione n 26/E del 15 aprile 2021 le Entrate rispondono a quesiti di contribuenti in...
  • Superbonus 110%: l'appalto al general contractor Con la Risposta a interpello n 254 del 15 aprile 2021 le Entrate chiariscono il caso del...
  • Dichiarazione IRAP 2021: approvate le specifiche tecniche per l'invio dati alle regioni Con Provvedimento n 93789 del 13 aprile 2021 l'Agenzia delle Entrate pubblica le specifiche...
  • Superbonus 110%: spetta anche per lavori su appartamenti non in condominio Con Risposta a interpello n 247 del 14 aprile 2021 l'agenzia delle entrate fornisce un...
  • Riaperture di maggio per ristoranti, palestre, cinema e teatri: le proposte delle Regioni Ecco la bozza delle proposte delle Regioni, che verrà presentata oggi 15 aprile al...
  • Imposta di bollo e-fattura: attenzione alla data di consegna e di messa a disposizione In data 14 aprile, a ridosso della messa a disposizione degli elenchi A e B del primo trimestre...
  • Esame Avvocato 2021: via libera definitivo della Camera e inizio prove orali il 20 maggio Approvato definitivamente dalla Camera, nella seduta di martedì 13 aprile, il disegno di...
  • Agevolazioni prima casa: chiarimenti sulla sospensione dei termini per Covid-19 Il termine triennale entro il quale un soggetto deve ultimare i lavori di ristrutturazione su...
Follow us on Twitter
Follow us on LinkedIn
Follow us on Facebook
Follow us on Google +
Follow us on YouTube

 

Copyright © 2018 Studio Tributario Associato Sabatino | P. IVA: 04203430014 | Contatti
Privacy Policy e Cookie Policy | Condizioni d'uso
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Powered by Logo Archibuzz English translation by Logo Bservice