Fisco e Tasse
2022-07-11
Bonus energivori ceduti utilizzabili dal 18 luglio: disguidi nel portale Sogei
Con un comunicato stampa del 9 luglio pubblicato sul sito delle Entrate, Sogei ha informato l’utenza che
- dal 6 luglio 2022 si sono verificati dei malfunzionamenti sui servizi web dell’Agenzia delle entrate
- e dall’8 luglio anche sul portale fatture e corrispettivi.
Tali problematiche di carattere tecnico sono state tutte superate nelle prime ore di oggi pomeriggio.
I malfunzionamenti hanno riguardato sostanzialmente l’infrastruttura web mentre è stato possibile procedere alle trasmissioni massive delle dichiarazioni e ai pagamenti con modello F24 tramite Entratel.
Ciò posto,
- i crediti d’imposta spettanti per l’acquisto dei prodotti energetici, ceduti a soggetti terzi, comunicati all’Agenzia delle entrate entro l’11 luglio 2022,
- nonché i crediti risultanti dalle dichiarazioni fiscali (Iva, Irap, imposte dirette) inviate all’Agenzia delle entrate entro la stessa data, potranno comunque essere utilizzati in compensazione, tramite modello F24,
a partire dal 18 luglio 2022.
Si ricorda che i problemi tecnici erano stati segnalati nella giornata del 6 luglio anche dalle associazioni sindacali dei commercialisti, le quali hanno parlato di blocchi che hanno complicato l’attività dei professionisti, ai quali è indispensabile poter accedere ai cassetti fiscali dei propri assistiti.
Ieri 8 luglio l’ADC ha pubblicato un altro comunicato stampa aggiungendo l’ulteriore criticità legata all’impossibilità di discutere pratiche complesse attraverso il confronto con funzionari dell’Agenzia per impossibilità per i dottori commercialisti di prendere appuntamento sia in presenza sia da remoto attraverso il sito e/o il call center.
Leggi anche Cessioni bonus edilizi a clienti delle banche con PIVA: le novità
Altre news
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Fisco e Tasse
2023-01-31
Con Provvedimento n 27696 del 30 gennaio le Entrate pubblicano le regole su come sanare le irregolarità formali di cui ai commi da 166 a 173 dell’articolo 1 della…
Fisco e Tasse
2023-01-31
Con Risoluzione n 2 del 30 gennaio le Entrate istituiscono i codici tributo per l'utilizzo in compensazione con F24 da parte dei cessionari dei crediti d’imposta a…
Il Sole 24 Ore
2023-01-31
Nella recente edizione di Telefisco 2023, il MEF ha fornito un importante chiarimento relativo alla comunicazione IMU di alcune categorie di immobili ai fini della…