Gazzetta Ufficiale

2022-12-19

Buono occhiali: le istruzioni per gli ottici

La legge di bilancio 2021 aveva previsto l'istituzione di un fondo, denominato «Fondo per la tutela  della vista», con una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e  2023” 

Il bonus è destinato ai membri di  nuclei familiari con un valore  ISEE  non superiore a 10.000 euro annui e consiste  in un contributo in forma di  "voucher" una tantum di importo pari a 50 euro per l'acquisto di occhiali da vista ovvero di lenti  a contatto correttive” .

Il contributo sarà garantito  a  partire dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023  

  •  come rimborso diretto  ai beneficiari per gli acquisti già effettuati a partire dal 1 gennaio 2021  oppure 
  • come voucher prenotabile  on line e spendibile fino al 31 dicembre 2023 presso i negozi di ottica  che si accrediteranno e saranno rimborsati per lo sconto effettuato al momento dell'acquisto.

Gli interessati dovranno  registrarsi  a partire da gennaio 2023 su una apposita piattaforma  in corso di preparazione  sul sito del Ministero della salute, mediante SPID, CIE o CNS. Anche gli esercenti saranno tenuti a registrarsi. Vediamo di seguito le indicazioni

Modalità registrazione negozi ottica per il bonus vista

 I soggetti che erogano forniture di occhiali da vista e lenti a  contatto correttive si dovranno accreditare sull'applicazione web in corso di realizzazione sul sito del ministerp della salute  a partire dal 45° giorno dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del  decreto (31 gennaio 2022).

Si potrà procedere  utilizzando 

  • la carta di identita' elettronica (CIE), 
  • il sistema pubblico per la gestione dell'identita' digitale (SPID), oppure 
  •  la carta nazionale dei servizi (CNS), 

Dovranno indicare la partita IVA, il codice ATECO dell'attivita' svolta, la denominazione e i luoghi dove viene svolta l'attivita', la tipologia dei prodotti offerti e di beni venduti, nonche' la dichiarazione che i  buoni saranno accettati esclusivamente per gli acquisti consentiti  ai sensi della normativa sopra citata.

In questo modo vengono  inseriti in un apposito elenco  consultabile dai richiedenti e dai beneficiari attraverso l'applicazione web.

ATTENZIONE : L'avvenuto inserimento implica  l'obbligo  di accettazione dei buoni  al momento dell'acquisto 

 A seguito dell'accettazione del buono  consegnato dai clienti,  l'importo maturato viene' registrato nell'area  riservata dedicata a ciascuno dei fornitori che dovranno emettere  documenti contabili redatti in conformita' alle  specifiche linee guida pubblicate  nella piattaforma web.

La liquidazione dell'importo maturato dagli esercenti l'attività di ottico:

  •  potra  essere richiesta entro e non oltre il 31 marzo 2024 e
  •  avverrà entro sessanta giorni  da parte di  Consap - Concessionaria servizi assicurativi pubblici S.p.a., che collabora con il Minisero della Salute  come gestore  delle  attivita' di rimborso e liquidazione.

Per maggiori dettagli sulla procedura è in arrivo una guida operativa specifica.

Altre news

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Fisco e Tasse

2023-05-31

Dal 1 giugno 2023 decorrono nuove sanzioni applicabili alle irregolarità delle società cooperative, previste dal MIMIT con DM n 587/2021. In particolare, con il DM di…

Fisco e Tasse

2023-05-31

Si definisce società di comodo quella società commerciale costituita per il mero godimento di beni invece che per l’esercizio di un’attività d’impresa. Il legislatore…

Fisco e Tasse

2023-05-31

Con avviso pubblicato sul sito del Dipartimento dello sport si informa dell'apertura della prima finestra utile per lo Sport Bonus 2023. La nuova legge di bilancio (…