Fisco e Tasse
2023-04-04
Comunicazione operazioni in contanti Turismo: invio entro l'11.04
Nello scadenzario del mese di aprile vanno ricordate le date per l'invio del Modello Polivalente da parte dei soggetti obbligati a comunicare le operazioni in contanti effettuate con i turisti stranieri.
In particolare, per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi legate al comparto turistico, il limite all’uso del contante è stato elevato a 15.000 euro (articolo 3, comma 2-bis, Dl n. 16/2012), previa comunicazione telematica all’Agenzia delle entrate delle operazioni eseguite.
Modello Polivalente Turismo: che cosa è
Nel dettaglio, i commercianti al minuto e le agenzie di viaggio devono inviare entro:
- il giorno 11 aprile, se soggetti mensili IVA,
- il giorno 20 aprile se soggetti trimestrali IVA
il quadro TU del Modello Polivalente: Scarica qui Modello e istruzioni.
Si specifica che, la comunicazione deve contenere i dati analitici delle operazioni in contanti da 2.000 a 15.000 euro, relative al turismo, effettuate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022.
Nel modello polivalente vanno indicati:
- nome, cognome, data e luogo di nascita, Stato estero e indirizzo del cessionario o committente,
- data di emissione, numero e data di registrazione della fattura,
- l’imponibile e l’Iva applicata.
Ricordiamo che, oltre all'invio della comunicazione per fruire del tetto sui contanti più elevato, i soggetti su indicati dovranno acquisire per ciascuna cessione:
- una fotocopia del passaporto del cliente,
- un’apposita autocertificazione dello stesso attestante che non è un cittadino italiano e che è residente all’estero.
Inoltre, gli stessi esercenti sono tenuti a versare il contante nel primo giorno feriale successivo all’operazione in un proprio conto corrente, consegnando copia della comunicazione preventiva di adesione alla disciplina, secondo quanto previsto dall’articolo 3, comma 2, Dl n. 16/2012.
Altre news
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Fisco e Tasse
2023-06-01
Con il Pronto ordini n. 21/2023 il CNDCEC replica ad un quesito proposta da un ordine provinciale in merito ad una STP Società tra…
Fisco e Tasse
2023-06-01
Con l'Informativa n 73 del 31 maggio il CNDCEC ha diffuso “Linee guida sui compensi del Gestore nelle procedure di composizione delle crisi…
Fisco e Tasse
2023-05-31
Dal 1 giugno 2023 decorrono nuove sanzioni applicabili alle irregolarità delle società cooperative, previste dal MIMIT con DM n 587/2021. In particolare, con il DM di…