Fisco e Tasse
2024-10-11
Concordato preventivo biennale: De Nuccio incalza sulla proroga
De Nuccio incalza sulla richiesta di proroga a tre settimane dalla scadenza del termine del 31 ottobre per l'adesione al concordato preventivo biennale.
Il Consiglio nazionale dei commercialisti scrive direttamente ai vertici del MEF e dell’Agenzia delle Entrate per richiedere la proroga dell'imminente termine.
Con una lettera del 10 ottobre, inviata ieri a Ruffini e Leo, il Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, ricorda ancora una volta le “numerosissime segnalazioni” con cui contribuenti e professionisti evidenziano “l’insufficienza del termine del 31 ottobre” per l’accettazione della proposta e la trasmissione all’Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni, alle quali devono essere allegate dette accettazioni.
Già:
- con una nota del 2 ottobre, il CNDCEC aveva chiesto una proroga del termine di adesione al Concordato Preventivo Biennale, ormai noto come CPB, in scadenza il prossimo 31 ottobre. Date le continue modifiche alla disciplina, peraltro apprezzate dai Commercialisti, si evidenziano i tempi ristretti entro cui esse sono state approvate, determinando la necessità di una proroga del termini di adesione al CPB.
- in data 25 settembre, con un comunicato stampa, anche l'ANC Associazione Nazionale Commercialisti chiedeva ugualmente di far slittare il termine del 31 ottobre.
Vediamo nel dettaglio le motivazioni che hanno indotto tanto il CNDCEC quanto l'ANC a presentare la richiesta.
Leggi anche Concordato preventivo biennale forfettari: software e regole nel decreto MEF
Altre news
Fisco e Tasse
2025-01-24
Con Risposta a interpello n 9 del 23 gennaio le Entrate replicano ad una consulente UNICEF che lavora da Roma relativamente alla corretta tassazione dei suoi redditi. L…
Fisco e Tasse
2025-01-24
Con Decreto del 23 gennaio la Cassazione, in tema di sospensione termini da covid, ha statuito quanto segue visto l’art. 363-bis cod. proc. civ., dichiara inammissibile…
Fisco e Tasse
2025-01-24
Pubblicato in GU n 17 del 22 gennaio il Decreto MIMIT 20 dicembre 2024 con i requisiti per gli acceleratori e gli incubatori di star-up.