Fisco e Tasse

2022-10-07

Crediti energia: dal 6 ottobre le comunicazioni per le cessioni

Con provvedimento n 376961 del 6 ottobre le Entrate estendono alla cessione degli ulteriori crediti d’imposta a favore di determinati settori, per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti, le modalità operative dal provvedimento n. 253445 del 30 giugno 2022.

In particolare le modalità di cessione vengono estese al:

  1. credito d’imposta a favore delle imprese esercenti l’attività della pesca, in relazione alla spesa sostenuta per l'acquisto di carburante effettuato nel secondo trimestre del 2022,
  2. credito d’imposta a favore delle imprese energivore, in relazione alle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel terzo trimestre del 2022, 
  3. credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale, in relazione alla spesa sostenuta per l'acquisto del medesimo gas, consumato nel terzo trimestre del 2022, 
  4. credito d’imposta a favore delle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, diverse dalle imprese energivore, in relazione alla spesa sostenuta per l'acquisto della componente energetica effettivamente utilizzata nel terzo trimestre del 2022, 
  5. credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale, in relazione alla spesa sostenuta per l'acquisto del medesimo gas, consumato nel terzo trimestre del 2022, 
  6. credito d’imposta a favore delle imprese esercenti attività agricola e della pesca, in relazione alla spesa sostenuta per l'acquisto di carburante effettuato nel terzo trimestre del 2022

In alternativa all’utilizzo in compensazione i crediti d'imposta su indicati possono essere ceduti secondo le modalità e i termini definiti dal presente provvedimento e dal provvedimento n. 253445 del 30 giugno 2022.

Tabella di riepilogo per la cessione e l'utilizzo dei crediti di imposta energia e gas

Comunicazione della cessione dei crediti d’imposta Modalità di utilizzo dei crediti d’imposta ceduti
La cessione è comunicata all’Agenzia delle entrate dal 6 ottobre 2022 al: I cessionari utilizzano i crediti d’imposta esclusivamente in compensazione
a) 21 dicembre 2022, per i crediti d’imposta:
  • a favore delle imprese esercenti l’attività della pesca, in relazione alla spesa sostenuta per l'acquisto di carburante effettuato nel secondo trimestre del 2022,
  • credito d’imposta a favore delle imprese esercenti attività agricola e della pesca, in relazione alla spesa sostenuta per l'acquisto di carburante effettuato nel terzo trimestre del 2022
a) 31 dicembre 2022, per i crediti d’imposta 
  • a favore delle imprese esercenti l’attività della pesca, in relazione alla spesa sostenuta per l'acquisto di carburante effettuato nel secondo trimestre del 2022,
  • credito d’imposta a favore delle imprese esercenti attività agricola e della pesca, in relazione alla spesa sostenuta per l'acquisto di carburante effettuato nel terzo trimestre del 2022
b) 22 marzo 2023, per gli altri crediti d’imposta b) 31 marzo 2023, per gli altri crediti d’imposta

Attenzione al fatto che con specifica risoluzione sono istituiti appositi codici tributo e sono impartite le istruzioni per la compilazione del modello F24.

Concludendo, si sottolinea che ai fini della comunicazione all’Agenzia delle entrate della cessione dei crediti d’imposta di cui al Provvedimento prot. n. 253445 del 30 giugno 2022 e i crediti di imposta su elencati e contenuti nel Provvedimento n 376961 del 6 ottobre, sono approvati le nuove versioni 

Attenzione al fatto che nel provvedimento no vi sono indicazioni in merito ai crediti d’imposta energia e gas relativi ai mesi di ottobre e novembre 2022 introdotti dall’art 1 del DL 144/2022, DL “Aiuti-ter”.

Altre news

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Fisco e Tasse

2023-06-01

Con il Pronto ordini n. 21/2023 il CNDCEC replica ad un quesito proposta da un ordine provinciale in merito ad una STP Società tra…

Fisco e Tasse

2023-06-01

Con l'Informativa n 73 del 31 maggio il CNDCEC ha diffuso “Linee guida sui compensi del Gestore nelle procedure di composizione delle crisi…

Fisco e Tasse

2023-05-31

Dal 1 giugno 2023 decorrono nuove sanzioni applicabili alle irregolarità delle società cooperative, previste dal MIMIT con DM n 587/2021. In particolare, con il DM di…