Salta al contenuto principale
Logo Studio Tributario Associato Sabatino
  • Lo Studio
    • Struttura
    • Filosofia
    • Missione
    • Organigramma
  • Contatti
  • Servizi
    • Imprese
    • Privati
  • News
    • Ultime news
    • Brevi dallo Studio
  • Documenti
    • Modulistica
    • DOMANDE FREQUENTI AL COMMERCIALISTA
    • Glossario
    • Link utili
  • Scadenzario
  • Consulenza on-line
  • Lavora con noi
  • Newsletter

Decreto Ristori ter con nuovi stanziamenti in GU del 23 novembre

News del: 
2020-11-24

In Gazzetta ufficiale n 291 del 23 novembre 2020 approda il Decreto Ristori ter con nuove misure a sostegno del paese in difficoltà per l’emergenza causata dalla pandemia da covid 19.
Le nuove misure già anticipate con il comunicato stampa del 20 novembre che informava dell’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del provvedimento, entrano in vigore da oggi 24 novembre.
Il testo interviene con un ulteriore stanziamento di risorse, pari a 1,95 miliardi di euro per l’anno 2020, destinato al ristoro delle attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle misure disposte a tutela della salute, al sostegno dei lavoratori in esse impiegati, nonché con ulteriori misure connesse all’emergenza in corso.
Ecco cosa prevede: 

  • l’incremento di 1,45 milioni per il 2020 e di 220,1 milioni per l’anno 2021 della dotazione del fondo previsto dal decreto “Ristori bis” (decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149) per compensare le attività economiche che operano nelle Regioni che passano a una fascia di rischio più alta; 
  • l’inclusione delle attività di commercio al dettaglio di calzature tra quelle che, nelle cosiddette “zone rosse”, sono destinatarie del contributo a fondo perduto, ovvero l’allegato 2 del citato decreto-legge n. 149 del 2020 è integrato con la seguente riga:

47.72.10
Commercio al dettaglio di calzature e accessori
200%            

  • l’istituzione di un fondo con una dotazione di 400 milioni di euro, da erogare ai Comuni entro 7 giorni dalla entrata in vigore del decreto e cioè a far data da oggi 24 novembre, per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare; 
  • l’aumento di 100 milioni per il 2020 della dotazione finanziaria del Fondo per le emergenze nazionali, allo scopo di provvedere all’acquisto e alla distribuzione di farmaci per la cura dei pazienti affetti da COVID-19.

Lingue

  • Italiano
  • English

Lingue

Tweet
Iscriviti alla newsletter
  • IRAP: l'autonoma organizzazione per i medici va valutata di caso in caso Secondo la Corte di Cassazione non si può accogliere la tesi di inapplicabilità...
  • Assunzioni agevolate Decreto Agosto: INPS blocca gli Uniemens Il decreto Agosto  n. 104 2020 aveva  introdotto per fronteggiare l'emergenza economica...
  • Crediti formativi commercialisti: prorogato al 28 febbraio l'invio dell'autocertificazione Con informativa n 9 pubblicata il giorno 25 gennaio il CNDCEC informa i Presidenti dei consigli...
  • Riforma fiscale: un nuovo scaglione per l’IRPEF e abolizione dell’IRAP Continuano i lavori sulla riforma fiscale: anche i Commercialisti, dopo il direttore dell’...
  • Rottamazione cartelle: nuovo piano di rientro sul 2019 senza pagare il pregresso I soggetti decaduti a fine 2019 da una qualsiasi delle rottamazioni degli affidamenti, con...
  • RUNTS: ottenimento personalità giuridica con l'iscrizione al registro Il Cosiglio Notarile di Milano con la massima n 5 del 12 gennaio 2021 pubblicata sul proprio sito...
  • Ravvedimento acconto IVA 2020: entro il 27 gennaio è possibile il pagamento I Contribuenti IVA soggetti agli obblighi di liquidazione e versamento sia mensili che...
  • Digital tax: pronto il modello per la dichiarazione 2021 Approvato il 25 gennaio 2021 il Provvedimento prot. 22879/2021 contenente il modello DST Digital...
Follow us on Twitter
Follow us on LinkedIn
Follow us on Facebook
Follow us on Google +
Follow us on YouTube

 

Copyright © 2018 Studio Tributario Associato Sabatino | P. IVA: 04203430014 | Contatti
Privacy Policy e Cookie Policy | Condizioni d'uso
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Powered by Logo Archibuzz English translation by Logo Bservice