Fisco e Tasse

2022-06-29

Deduzioni autotrasportatori 2022: aumentate rispetto all'anno scorso

Con un comunicato stampa di ieri 28 giugno 2022 il MEF Ministero delle finanze comunica le agevolazioni fiscali per gli autotrasportatori.

In particolare, sulla base delle risorse disponibili, si comunicano le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del TUIR) a favore degli autotrasportatori nel 2022. 

Per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa (autotrasporto merci per conto di terzi) è prevista una deduzione forfetaria di spese non documentate, per il periodo d’imposta 2021, nella misura di 55,00 euro (sale rispetto ai 48 euro dell'anno scorso).

La deduzione spetta una sola volta per ogni giorno di effettuazione di trasporti, indipendentemente dal numero dei viaggi. 

La deduzione spetta anche per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa, per un importo pari al 35 per cento di quello riconosciuto per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale.

Deduzioni autotrasportatori: come indicarle in dichiarazione dei redditi 2022

A seguito della pubblicazione del comunicato stampa del MEF, anche l’agenzia delle Entrate ha pubblicato un comunicato stampa in cui ricorda come compilare il modello Redditi per tenere conto della deduzione forfettaria. 

La deduzione va riportata:

  • nei quadri RF e RG dei modelli Redditi 2022 PF e SP, 
  • utilizzando nel rigo RF55 i codici 43 (trasporti nel Comune) e 44 (trasporti oltre il Comune) 
  • e nel rigo RG22 i codici 16 (trasporti nel Comune) e 17 (trasporti oltre il Comune).

Altre news

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Fisco e Tasse

2023-06-05

Con la Circolare n 1 del 1 giugno le Entrate forniscono chiarimenti sugli ISA 2022 in vista della presentazione della dichiarazione dei…

Fisco e Tasse

2023-06-05

Il 16 giugno scade il termine per pagare l'acconto IMU 2023. per i dettagli leggi: IMU 2023: entro il 16 giugno l'acconto o unica rata.…

Fisco e Tasse

2023-06-05

Il Consiglio dei Ministri del 31 maggio tra le altre norme, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha…