Fisco e Tasse
2022-08-24
DL Semplificazioni: l'esito negativo dei controlli fiscali comunicato via sms
La legge n 122 di conversione del DL Semplificazioni è entrata in vigore il giorno 20 agosto con diverse novità fiscali.
In particolare, a tema di controlli, viene introdotto il nuovo comma 5-bis all’art. 6 dello Statuto dei diritti del contribuente in materia di conoscenza degli atti e di semplificazione.
La nuova disposizione prevede che, in caso di esercizio di attività istruttorie di controllo nei confronti del contribuente del cui avvio lo stesso sia informato, l’Amministrazione finanziaria comunica al contribuente, in forma semplificata ed entro il termine di 60 giorni della conclusione della procedura di controllo, l’esito negativo della medesima.
Le modalità semplificate di comunicazione sono individuate dall’autorità fiscale con proprio provvedimento, anche mediante l’utilizzo di:
- messaggistica di testo indirizzata all’utenza mobile del destinatario;
- posta elettronica, anche non certificata;
- applicazione “IO”.
Inoltre, con lo stesso provvedimento sono definite le modalità attraverso le quali il contribuente fornisce i propri dati al fine di consentire la sopra citata comunicazione.
Attenzione al fatto che la comunicazione dell’esito negativo non pregiudica tuttavia l’esercizio successivo dei poteri di controllo dell’Amministrazione finanziaria.
Le disposizioni in esame non si applicano comunque alle liquidazioni delle imposte, dei contributi, dei premi e dei rimborsi dovuti in base alle dichiarazioni (c.d. avvisi bonari) né dell'imposta dovuta in base alle dichiarazioni (in ambito IVA).
Altre news
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Fisco e Tasse
2023-06-05
Con la Circolare n 1 del 1 giugno le Entrate forniscono chiarimenti sugli ISA 2022 in vista della presentazione della dichiarazione dei…
Fisco e Tasse
2023-06-05
Il 16 giugno scade il termine per pagare l'acconto IMU 2023. per i dettagli leggi: IMU 2023: entro il 16 giugno l'acconto o unica rata.…
Fisco e Tasse
2023-06-05
Il Consiglio dei Ministri del 31 maggio tra le altre norme, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha…