Fisco e Tasse
2022-08-29
Fondo perduto rilancio turismo montano: domande entro il 30 settembre
Il Ministero del Turismo informa che è disponibile l’Avviso pubblico riguardante la “manifestazione di interesse alla presentazione di proposte di intervento per il rilancio del turismo montano italiano, attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione dei prodotti turistici in ottica di sostenibilità, a valere sulla misura “Montagna Italia” del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo, di cui alla delibera CIPESS n. 58/2021”.
Scarica qui anche le faq con chiarimenti per presentare la domanda
Fondo perduto rilancio turismo montano: i beneficiari e le regole
Le candidature per il finanziamento dei Progetti per la Montagna possono essere presentate da:
- soggetti privati (profit o non profit) in forma singola o aggregata, con preferenza e premialità per la forma aggregata,
- per la realizzazione di progetti finalizzati alla promozione dell’offerta turistica integrata delle aree montane,
- con l’obiettivo di migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto
- e incoraggiare gli investimenti per accrescere la capacità competitiva e innovativa dell’imprenditorialitàÌ turistica del settore.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a euro 26.700.000,00.
Saranno finanziati progetti per un importo massimo del contributo concedibile (comprensivo di IVA) pari a euro 2.000.000,00 ciascuno.
Il finanziamento è concesso nella forma del contributo a fondo perduto ed è concedibile nella misura massima del 100% del totale dei costi ammissibili sull’operazione, inclusivi di IVA qualora non recuperabile dal beneficiario, per le spese eleggibili a valere sul FSC 2014/2020.
La domanda di finanziamento, completa della proposta, dei documenti e dichiarazioni richiesti, deve essere presentata entro le ore 13.00 del giorno 30 settembre 2022, utilizzando esclusivamente la Piattaforma informatica, accessibile tramite SPID, che il Ministero del Turismo metterà a disposizione a partire dal mese di agosto.
Si specifica che a partire dalle ore 10:00 del giorno 05 agosto 2022, tramite il seguente link, è attiva la piattaforma informatica destinata alla presentazione delle domande di finanziamento per le proposte.
Fondo perduto rilancio turismo montano: numeri utili
Viena specificato che eventuali richieste di assistenza potranno essere inviate esclusivamente a mezzo e-mail scrivendo all’indirizzo:
Altre news
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Fisco e Tasse
2023-06-01
Con il Pronto ordini n. 21/2023 il CNDCEC replica ad un quesito proposta da un ordine provinciale in merito ad una STP Società tra…
Fisco e Tasse
2023-06-01
Con l'Informativa n 73 del 31 maggio il CNDCEC ha diffuso “Linee guida sui compensi del Gestore nelle procedure di composizione delle crisi…
Fisco e Tasse
2023-05-31
Dal 1 giugno 2023 decorrono nuove sanzioni applicabili alle irregolarità delle società cooperative, previste dal MIMIT con DM n 587/2021. In particolare, con il DM di…