Salta al contenuto principale
Logo Studio Tributario Associato Sabatino
  • Lo Studio
    • Struttura
    • Filosofia
    • Missione
    • Organigramma
  • Contatti
  • Servizi
    • Imprese
    • Privati
  • News
    • Ultime news
    • Brevi dallo Studio
  • Documenti
    • Modulistica
    • DOMANDE FREQUENTI AL COMMERCIALISTA
    • Glossario
    • Link utili
  • Scadenzario
  • Consulenza on-line
  • Lavora con noi
  • Newsletter

Fondo transizione ecologica alberghi: via alle domande da oggi

News del: 
2022-06-22


Con avviso pubblicato sul proprio sito internet in data 21 giugno 2022, il Turismo dà seguito al decreto interministeriale 23 febbraio 2022 (prot. 2808/2022) recante “Disposizioni applicative per l’erogazione delle risorse pari a 1 milione di euro per l’anno 2022 sul fondo istituito dall’articolo 1, comma 824, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, alle imprese del settore turistico ed alberghiero”.
L’Avviso pubblico “Pratiche sostenibili” prot. n. 7928 del 21/06/2022  ha ad oggetto la concessione di contributi a fondo perduto volti a favorire la transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero (leggi la tabella allegata al decreto per i codici ATECO beneficiari della misura)con particolare riguardo alla sostituzione dei set di cortesia monouso con set realizzati con materiali biodegradabili e compostabili.
Fondo transizione ecologica alberghi: via alle domande da oggi 22 giugno
In particolare, a partire dalle ore 12:00 del 22 giugno 2022 

  • le strutture turistiche ed alberghiere,
  • esercenti attività ricettiva, a carattere imprenditoriale,
  • possono richiedere il contributo trasmettendo la documentazione debitamente compilata, 
  • tramite PEC, alla casella [email protected].

SCARICA QUI IL MODELLO PER LA DOMANDA
Per tutta l'altra documentazione visita al sezione specifica del sito del Ministero del Turismo, clicca QUI
Viene specificato che i beneficiari della misura hanno tempo fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2022 per presentare le domande, salvo esaurimento della dotazione finanziaria.
Fondo transizione ecologica alberghi: spese ammissibili
Sono considerate ammissibili le spese effettuate per l’acquisto di strumenti ed accessori, realizzati con materiali biodegradabili e compostabili, funzionali all’esercizio dell’attività di impresa, ivi compresi i set di cortesia. 
I beni indicati devono essere corredati da supporti tecnico-informativi recanti le caratteristiche e la composizione dei prodotti, ai fini della sensibilizzazione dell’utente al loro utilizzo consapevole. 
Ai fini del riconoscimento del contributo, rilevano le spese sostenute a partire dalla data di pubblicazione del presente decreto e fino alla comunicazione di esaurimento delle risorse.
Il contributo è riconosciuto per ciascun beneficiario in misura direttamente proporzionale all’importo complessivo della spesa sostenuta comunque non inferiore ad euro 5.000,00, riconoscendo, nei limiti delle disponibilità, un contributo pari ad euro 500,00 per ogni 5.000,00 euro di spesa. 
Eventuali residui sono distribuiti, in modo proporzionale, agli aventi diritto entro il limite massimo di spesa.

Lingue

  • Italiano
  • English

Lingue

Tweet
Iscriviti alla newsletter
  • Credito di imposta digitalizzazione agenzie e tour operator: ecco i beneficiari Tra le misure rivolte al settore del turismo previste dal DL n 152/2021 in attuazione del...
  • Fattura elettronica forfettari: il via da oggi 1 luglio. Vantaggi sull'accertamento Il PNRR 2 decreto n 36 del 30 aprile 2022 è stato convertito con modificazioni in Legge...
  • Agevolazione piscine: nuovo contributo nel PNRR2 L’articolo 24-bis, introdotto in sede di conversione del decreto PNRR 2, (Consulta qui...
  • Comunicazione dati POS: termini e modalità di invio per i prestatori di servizi Con Provvedimento 253155 di ieri 30 giugno si provvede alla definizione dei termini,...
  • Cessione crediti energia: la comunicazione dal 7 luglio Con Provvedimento n 253445 di ieri 30 giugno le Entrate disciplinano Modalità...
  • Scritture private non autenticate: passa da 20 a 30 gg il termine di registrazione Con l'art 14 il DL semplificazione fiscali modifica il termine per la richiesta di...
  • Rimborsi spese forfettari amministratori locali: non concorrono al reddito Con Risposta a interpello n 348 del 27 giugno 2022 le Entrate forniscono chiarimenti su...
  • Pagamenti POS: sanzioni da oggi 30 giugno per chi non li accetta Pubblicata in GU n 150 la Legge n 79  di conversione del decreto PNRR 2 recante varie...
Follow us on Twitter
Follow us on LinkedIn
Follow us on Facebook
Follow us on Google +
Follow us on YouTube

 

Copyright © 2018 Studio Tributario Associato Sabatino | P. IVA: 04203430014 | Contatti
Privacy Policy e Cookie Policy | Condizioni d'uso
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Powered by Logo Archibuzz English translation by Logo Bservice