Salta al contenuto principale
Logo Studio Tributario Associato Sabatino
  • Lo Studio
    • Struttura
    • Filosofia
    • Missione
    • Organigramma
  • Vetrina Clienti
  • Contatti
  • Servizi
    • Imprese
    • Privati
  • News
    • Ultime news
    • Brevi dallo Studio
  • Documenti
    • Modulistica
    • DOMANDE FREQUENTI AL COMMERCIALISTA
    • Glossario
    • Link utili
  • Scadenzario
  • Consulenza on-line
  • Lavora con noi
  • Newsletter

Tax free shopping: l'invio dei dati a OTELLO 2.0 evita l'esterometro

News del: 
11/02/2019

Ad oggi , 11 febbraio 2019, manca ancora la pubblicazione del modello cd esterometro in scadenza il 28 febbraio 2019 e riguardante le operazioni effettuate verso soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, che l'Agenzia delle Entrate si trova a fornire chiarimenti sul suo ambito di applicazione. 

In particolare con la Consulenza giuridica 8 del 7 febbraio 2019 è stato chiesto se la trasmissione delle fatture al sistema OTELLO (Online tax refund at exit: light lane optimization) sia sufficiente all’adempimento di tutti gli obblighi comunicativi anche nei confronti dell’Agenzia delle entrate, e nel merito dell'esterometro. L'istante infatti ritiene che le semplificazioni connesse ad OTELLO 2.0, nell’ottica del principio “Once”  garantiscano al cedente di assolvere con un unico invio anche gli adempimenti comunicativi di natura fiscale.

Nel rispondere l'Agenzia delle Entrate ha ricordato come la determinazione del 22 maggio 2018, n. 54088 che ha dato conto della realizzazione della versione aggiornata del sistema (denominata OTELLO 2.0), tra l’altro stabilisce che:

  • al momento dell’emissione, il cedente trasmette ad OTELLO 2.0 il messaggio contenente i dati delle fatture (e delle relative variazioni), mettendo a disposizione del cessionario il documento, in forma analogica o elettronica, contenente il codice ricevuto in risposta che ne certifica l’avvenuta acquisizione da parte del sistema ;
  • I dati di competenza dell’Agenzia delle entrate trasmessi ad OTELLO 2.0 sono automaticamente messi a disposizione in apposita area riservata onde consentire, con un solo invio da parte del cedente, di assolvere anche gli adempimenti comunicativi di natura fiscale previsti dalla normativa vigente. 

Il principio che emerge è con ogni evidenza, quello per cui un unico adempimento (l’invio dei dati delle fatture emesse al sistema OTELLO 2.0) risulta satisfattivo di qualunque altra comunicazione di natura fiscale.

La corretta trasmissione dei dati ad OTELLO 2.0 vale anche ai fini dello spesometro in scadenza il 28 febbraio 2019.

Lingue

  • Italiano
  • English

Lingue

Tweet
Iscriviti alla newsletter
  • Whitelist - Blacklist: chiarimenti a Telefisco 2019

    Continua lo scambio automatico delle informazioni finanziarie tra più di 100 Stati nel mondo, così come risulta dalla pubblicazione...

  • Detrazioni interessi mutuo misto: per le Entrate è possibile

    Si possono portare in detrazione gli interessi passivi relativi al mutuo sia con riferimento alla somma utilizzata per l’...

  • Rottamazione-ter 2019: domanda entro il 30 aprile

    La cosiddetta rottamazione-ter, prevista dal decreto fiscale 119/2018 collegato alla Legge di bilancio 2019, consente ai contribuenti di...

  • Il Codice della crisi di impresa ed insolvenza è in Gazzetta Ufficiale

    Sulla Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2019 (Serie Generale n. 38 del 14.02.2019 - Suppl. Ordinario n. 6) è stato pubblicato l’...

  • Regime impatriati: casi pratici analizzati dall'Agenzia

    L'Agenzia delle entrate ha pubblicato tre risposte ad altrettante istanze di interpello,  in tema di regime speciale per i...

  • LSU guida domanda stabilizzazione 2019

    Il Ministero del lavoro ha reso disponibile dal 7 febbraio sul proprio sito  la nuova...

  • Rottamazione ter e saldo e stralcio 2019 dopo il decreto semplificazioni

    Continuano le modifiche alle norme sulla "pace fiscale" contenuta nella manovra 2019. Infatti, con la pubblicazione sulla Gazzetta...

  • Esterometro e spesometro 2019: annunciata la proroga al 30 aprile

    Dopo le proteste dei professionisti per la scadenza del 28 febbraio 2019 per LIPE, spesometro ed esterometro, arriva l'annuncio...

Follow us on Twitter
Follow us on LinkedIn
Follow us on Facebook
Follow us on Google +
Follow us on YouTube

 

Copyright © 2018 Studio Tributario Associato Sabatino | P. IVA: 04203430014 | Contatti
Privacy Policy e Cookie Policy | Condizioni d'uso
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Powered by Logo Archibuzz English translation by Logo Bservice