ULTIME NEWS
Aggiornamento e formazione continua per conoscere a fondo le singole normative ed i mercati
Fisco e Tasse
2025-01-24
Con Risposta a interpello n 9 del 23 gennaio le Entrate replicano ad una consulente UNICEF che lavora da Roma relativamente alla corretta tassazione dei suoi redditi. L…
Fisco e Tasse
2025-01-24
Con Decreto del 23 gennaio la Cassazione, in tema di sospensione termini da covid, ha statuito quanto segue visto l’art. 363-bis cod. proc. civ., dichiara inammissibile…
Fisco e Tasse
2025-01-24
Pubblicato in GU n 17 del 22 gennaio il Decreto MIMIT 20 dicembre 2024 con i requisiti per gli acceleratori e gli incubatori di star-up.
Fisco e Tasse
2025-01-24
In data 23 gennaio viene invece annunciato il nuovo applicativo web “Regime adempimento collaborativo” utilizzabile tanto da chi ha già aderito all'istituto quanto…
Fisco e Tasse
2025-01-24
Pubblicato in GU n 17 del 22 gennaio il Decreto 5 dicembre 2024 MASAF con misure urgenti per contrastare la diffusione della peste suina africana.…
Fisco e Tasse
2025-01-23
La legge di bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio tra le misure ne prevede alcune per il contrasto dell'evasione fiscale. In dettaglio si prevede che Pos e…
Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
2025-01-23
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha recentemente affrontato una questione sollevata dall’Ordine dei Commercialisti…
Fisco e Tasse
2025-01-23
Entro il 17 marzo, poichè il giorno 16, scadenza ordinaria, cade di domenica, i sostituti di imposta devono inviare la CU 2025. Per modello e istruzuioni, leggi anche:…
Fisco e Tasse
2025-01-23
La sentenza numero 30051 della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 novembre 2024, ha legittimato la cosiddetta autotutela sostitutiva, peggiorativa per il…
Fisco e Tasse
2025-01-22
Con l'Ordinanza n 32300 del 13 dicembre 2024 la Cassazione ha statuito un principio importante che dovrebbe risolvere molte controversie, tra agricoltori e Comuni,…
Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
2025-01-22
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha recentemente affrontato una questione sollevata dall’Ordine dei Commercialisti…
Fisco e Tasse
2025-01-22
Entro il 31 gennaio è necessario pagare la quota annuale di iscrizione per i revisori legali 2025. Il MEF con un comunicato ha riepilogato le modalità di…
Fisco e Tasse
2025-01-22
Con la Nota n 809 del 20 gennaio il Ministero del Lavoro replica ad un quesito sulla Vidimazione dei registri dei volontari relativi alle sedi secondarie di un Ente del…
Fisco e Tasse
2025-01-22
La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio, tra l'altro prevede novità per il reverse charge nel settore della logistica. In dettaglio, la novità dovrebbe…
Fisco e Tasse
2025-01-21
I bilanci chiusi al 31 dicembre 2024 andranno depositati, come ogni anno tenendo conto delle istruzioni di Unioncamere che orientativamente i primi giorni di aprile,…