Governo Italiano
2023-05-25
Alluvione Emilia: si ampliano le misure e l' elenco dei Comuni
Per la situazione di emergenza creatasi nelle Regioni dell'Emilia Romagna e delle Marche per il ciclone mediterraneo che ha provocato frane e alluvioni , il Consiglio dei Ministri ha messo a punto il 23 maggio una bozza di decreto con le prime misure di emergenza.
Si attendeva la pubblicazione del testo invece è stato convocato per oggi 25 maggio un nuovo consiglio dei ministri che rimette mano al provvedimento ampliando le misure e le zone di applicazione anche a comuni delle Marche e della Toscana.
La prima bozza destinava 200 milioni di euro derivanti da fondi nazionali e prevedeva il ricorso anche a risorse al Fondo di solidarietà UE.
La presidente della Commissione Von der Leyen arriva in visita oggi potrà probabilmente confermare l'impegno europeo mentre i ministro dell'economia è al lavoro per predisporre un piano finanziario, con il contributo di tutti i ministeri
. I ministri Musumeci e Lollobrigida hanno specificato ulteriori novità nelle informative di emergenza tenutesi ieri in Parlamento Vedi il Comunicato stampa emanato nella serata del 23 maggio in Decreto Alluvione tutti gli aiuti del Governo
Vediamo di seguito piu in dettaglio le misure annunciate e nell'ultimo paragrafo il primo elenco di Comuni interessati.
Alluvione: novità 25 maggio 2023: zone ampliate e bonus
Il nuovo consiglio dei ministri del 25 maggio è convocato per le ore 18.00 .
Dalle anticipazioni della stampa e dei ministri alla Camera emerge che il testo del decreto legge è già passato da 19 articoli a 27 articoli e che sono previste tra le altre le seguenti modifiche:
- estensione alle Marche e alla Toscana dello stato di emergenza
- bonus una tantum per gli autonomi di 1000 euro mensili fino a un massimo di 3mila euro
- dimezzamento degli oneri contributivi dei dipendenti
- nuovo strumento di sostegno salariale per i lavoratori agricoli
- per gli impianti sportivi, si prevede un fondo ad hoc 5 milioni per il ripristino delle strutture danneggiate, gestito da Sport e Salute
- contributo alle famiglie sfollate: nelle parole del Ministro Musumeci, «per l’autonoma sistemazione di 400 euro per i nuclei monofamiliari, 500 per le famiglie con due persone, 700 per quelle con tre, 800 per quelle con quattro, fino a un massimo di 900 euro mensili».
- 1m6 milioni sono stanziati per la viabilità dal MIT
- il ministro Fitto sul PNRR ha confermato il ritardo del Piano per gli interventi contro il dissesto che conterebbe su 2,49 miliardi dal PNRR e diventa piu che mai necessario per gli interventi a lungo respiro
Alluvione Emilia: stop bollette versamenti e adempimenti tributari
La premier Meloni in visita nelle zone alluvionate della Romagna aveva incontrato il Presidente della Regione Bonaccini, il prefetto di Ravenna e molti sindaci per raccogliere tutte le informazioni necessarie a predisporre il decreto di urgenza che provvedera allo stanziamento delle risorse per far fronte alle necessità delle popolazioni colpite.
Il presidente della Regione Bonaccini ha chiesto oltre alla sospensione delle scadenze per tutto il 2023, un rimborso del 100 % delle perdite subite da persone e imprese, come successo nel caso degli ultimi terremoti.
Intanto ARERA ha annunciato la sospensione degli obblighi di versamento delle bollette energetiche per gli utenti delle zone che saranno ricomprese nello stato di emergenza.
Oltre ai provvedimenti del dipartimento della protezione civile per mettere in sicurezza persone e cose , con il primo stanziamentodal ministro Musumeci di almeno 20 milioni di euro, il viceministro Leo aveva annunciato il provvedimento di emergenza che stabilisce la sospensione di tutti gli adempimenti e versamenti tributari per le zone colpite a carico di persone fisiche e giuridiche società di persone, capitali ed enti e la sospensione dei versamenti delle rate dei mutui, sui quali è già in corso una interlocuzione con l'associazione degli istituti di credito ABI, (già attiva a seguito degli eventi del primo maggio)
Allo stesso modo anche il ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone aveva immediatamente annunciato la sospensione degli adempimenti e versamenti in materia previdenziale e assistenziale, contributi INPS, INAIL scadenze lavoristiche) .
Alluvione Emilia: Sospensione udienze e termini contrattuali
E' intervenuto anche il ministro della Giustizia Nordio che ha previsto la sospensione delle udienze civili e penali e la sospensione dei termini per gli adempimenti contrattuali, delle cambiali e di tutti gli atti aventi forza esecutiva. "Si tratta di aprire una parentesi necessitata da questa emergenza e di chiuderla nel più breve tempo possibile, quando sarà finita", ha detto Nordio.
Alluvione Emilia: CIG, smart working, bonus una tantum
Come detto tra gli interventi su cui sta lavorando il Governo sono previsti anche:
- rateizzazione degli importi alla ripresa dei versamenti fiscali e previdenziali
- Cassa integrazione straordinaria
- ampliamento degli ammortizzatori sociali per gli operai a tempo determinato impiegati in agricoltura
- smart working per il pubblico impiego e indennità per i lavoratori che non potranno ricorrervi
- bonus per partite iva collaboratori agenti e rappresentanti
I costi potrebbero essere sostenuti tramite estrazioni straordinari di Lotto e Superenalotto
Alluvione Emilia elenco Comuni
I Comuni interessati dallo stato di emergenza secondo la prima bozza del decreto legge sono attualmente 80
STATO DI EMERGENZA IN TUTTO IL TERRITORIO DEI SEGUENTI COMUNI:
- BOLOGNA: Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel Del Rio, Fontanelice, Loriano, Monghidoro, Monterenzio, Monzuno, Mordano
- PROVINCIA RAVENNA: Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Brisighella Casola, Valsenio Castel bolognese, Cervia, Conselice, Cotignola, Faenza, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Ravenna, Riolo Terme, Russi, Sant'Agata, Solarolo.
- PROVINCIA DI FORLì-CESENA: Bagno di Romagna, Bertinoro, Borghi, Castrocaro , Cesena, Cesenatico, Civitella, Dovadola, Forlì, Forlimpopoli, Galeata, Gambettola, Gatteo, Longiano, Meldola, Mercato saraceno, Modigliana, Montiano, Portico, Predappio, Premilcuore, Rocca san casciano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Santa Sofia , Sarsina, Savignano, Sogliano, Tredozio Verghereto;
- PROVINCIA DI RIMINI: Montescudo, Casteldelci Sant'Agata Feltria .
In altri Comuni invece sono interessate solo alcune frazioni:
- PROVINCIA DI FERRARA Argenta frazione di Campotto e Lavezzola
- PROVINCIA DI BOLOGNA Bologna frazione di Paleotto; Budrio: Prunaro, Vedrana e Vigorso; Montecalderaro, Molinonovo e Gallo Bolognese, parco Lungo Silaro
- Dozza capoluogo
- IMOLA: San prospero, Giardino, Spazzate, Sasso Morelli, Montecatone, Ponticelli, Pieve Sant'andrea, Sesto imolese, Ponte massa, Tremonti, Autodromo codrignanese
- MEDICINA : Villa Fontana, Sant'anionio, Portonovo, Fiorentina, Buda, Fossatone, Crocetta, Fantuzza, Ganzanigo, San Martino, Via Nuova Molinella, Selva Malvezzi, San martino in argine
- MONTE San Pietro : San Giovanni, Calderino, Loghetto, Amola
- OZZANO dell'emilia: Quaderna, Ciagniano, Settefonti, Montearmato, Ca del Rio , Molino del Grillo , Noce Mercatale
- PIANORO: Paleotto Botteghino , Livergnano
- SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: Bacucco, CCa nova, Molino della valle;
- SAN LAZZARO DI SAVENA Ponticella, Farneto Pizzocalbo, Borgatella di Idice e Cicogna
- SASSO MARCONI Mongardino e Tignano
- VALSAMOGGIA Savigno, Monteveglio, Castello di Serravalle
Altre news
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Fisco e Tasse
2023-06-01
Con il Pronto ordini n. 21/2023 il CNDCEC replica ad un quesito proposta da un ordine provinciale in merito ad una STP Società tra…
Fisco e Tasse
2023-06-01
Con l'Informativa n 73 del 31 maggio il CNDCEC ha diffuso “Linee guida sui compensi del Gestore nelle procedure di composizione delle crisi…
Fisco e Tasse
2023-05-31
Dal 1 giugno 2023 decorrono nuove sanzioni applicabili alle irregolarità delle società cooperative, previste dal MIMIT con DM n 587/2021. In particolare, con il DM di…