Fisco e Tasse

2023-01-05

Contributo annuale revisori 2023: scadenza 31.01

Con avviso del 4 gennio il MEF informa della prossima scadenza per il versamento del contributo annuale dei revisori.

In particolare, il 31 gennaio 2023 scade il termine per il versamento del contributo annuale di iscrizione per l’anno 2023, il cui importo - determinato dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 9 dicembre 2020 (GU Serie Generale n. 318 del 23-12-2020) - è pari ad euro 35,00.

Contributo annuale revisori 2023: come si paga

Il versamento potrà essere effettuato utilizzando i servizi del sistema pagoPA, tramite gli strumenti di pagamento elettronico resi disponibili dalla piattaforma, direttamente dal sito web della revisione legale (Area riservata) o presso gli intermediari autorizzati.

Il MEF comunica inoltre che è in fase di distribuzione l’apposito avviso di pagamento che sarà recapitato:

  • all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) comunicato da ciascun iscritto al Registro dei revisori legali,
  • ovvero a mezzo posta elettronica ordinaria (PEO) 
  • e, in via residuale, tramite posta ordinaria. 

In  caso di mancata ricezione dell’avviso è possibile in ogni caso procedere al pagamento del contributo con le modalità indicate nella sezione “Contributi Annuali”. 

Si ricorda inoltre che nell’area riservata, accessibile tramite SPID, sarà possibile per ciascun revisore:

  • consultare lo stato dei pagamenti pregressi, 
  • scaricare copia dell’avviso di pagamento 
  • aggiornare i propri dati anagrafici e di contatto, incluso l’indirizzo PEC.

Infine, riguardo all’obbligo di comunicazione del domicilio digitale (PEC)  si sollecita, per coloro che non avessero ancora provveduto, l’inserimento di tale dato, al fine di  non incorrere nelle sanzioni espressamente previste dall’articolo 13 del Regolamento n. 135 del 2021 in caso di inosservanza di tale obbligo.

Altre news

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Fisco e Tasse

2023-06-01

Con il Pronto ordini n. 21/2023 il CNDCEC replica ad un quesito proposta da un ordine provinciale in merito ad una STP Società tra…

Fisco e Tasse

2023-06-01

Con l'Informativa n 73 del 31 maggio il CNDCEC ha diffuso “Linee guida sui compensi del Gestore nelle procedure di composizione delle crisi…

Fisco e Tasse

2023-05-31

Dal 1 giugno 2023 decorrono nuove sanzioni applicabili alle irregolarità delle società cooperative, previste dal MIMIT con DM n 587/2021. In particolare, con il DM di…