Fisco e Tasse

2022-08-29

Credito di imposta per la distribuzione editoriale: le domande dal 14 ottobre

Con notizia pubblicata sul proprio sito internet datata 2 agosto 2022 il Dipartimento per l'informazione e l'editoria rende noto che la Commissione Europea, con la decisione positiva n. C(2022) 4898 final pubblicata sul proprio sito internet in data 13 luglio, si è pronunciata sulla compatibilità della misura con le disposizioni normative europee sugli aiuti di Stato.

Pertanto, è pubblicato il Decreto del Capo del Dipartimento cui all’articolo 4, comma 3, del DPCM 26 ottobre 2021 con il quale sono stati definitivamente stabiliti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al credito d’imposta per le spese sostenute nell’anno 2020 per la distribuzione delle testate edite, (istituito dall’art 67 comma 1 DL N 73/2021 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106).

Si sottolinea che i nuovi termini prevedono che la domanda può essere presentata dal 14 ottobre 2022 al 14 novembre 2022.

Attenzione al fatto che lo sportello telematico per la trasmissione delle domande sarà aperto dal giorno 14 ottobre, ore 10.00, fino al 14 novembre, ore 23.59.

Visita la pagina preposta per restare sempre aggiornato

Ricordiamo sinteticamente i requisiti di ammissione alla agevolazione, consultabili nel dettaglio dal decreto di cui sopra:

  • la sede legale nello spazio UE
  • la residenza fiscale ai fini della tassabilità in italia ovvero la presenza di una stabile organizzazione sul territorio italiano
  • l’attribuzione del codice ateco 58 attività editoriali:
  • 5813 editoria di quotidiani
  • 5814 editoria di riviste e periodici
  • l aver stipulato accordi di filiera anche associazioni rappresentative

Il credito di imposta è riconosciuto nella misura del 30% delle spese effettivamente sostenute nell'anno 2020 per distribuzione e trasporto ivi inclusa la spesa di trasporto dai poli ai punti vendita dei giornali editi dalle imprese

Altre news

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Fisco e Tasse

2023-06-01

Con il Pronto ordini n. 21/2023 il CNDCEC replica ad un quesito proposta da un ordine provinciale in merito ad una STP Società tra…

Fisco e Tasse

2023-06-01

Con l'Informativa n 73 del 31 maggio il CNDCEC ha diffuso “Linee guida sui compensi del Gestore nelle procedure di composizione delle crisi…

Fisco e Tasse

2023-05-31

Dal 1 giugno 2023 decorrono nuove sanzioni applicabili alle irregolarità delle società cooperative, previste dal MIMIT con DM n 587/2021. In particolare, con il DM di…