DL Semplificazioni fisco: novità per i rimborsi fiscali degli eredi
Approvato ieri il DL semplificazioni fiscali (scarica qui il testo) con diverse proroghe e novità.
Tra le altre, dalla bozza disponibile si legge all'art 5 rubricato "Erogazione dei rimborsi fiscali agli eredi" che all'articolo 28 del testo unico delle disposizioni concernente l’imposta sulle successioni e donazioni, approvato con decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346, dopo il comma 6, è inserito il seguente: “6-bis. I rimborsi fiscali di competenza dell’Agenzia delle entrate, spettanti al defunto, sono erogati, salvo diversa comunicazione degli interessati, ai chiamati all’eredità come indicati nella dichiarazione di successione dalla quale risulta che l’eredità è devoluta per legge, per l’importo corrispondente alla rispettiva quota ereditaria. Il chiamato all’eredità che non intende accettare il rimborso fiscale riversa l’importo erogato all’Agenzia delle entrate."
Viene anche specificato che con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate saranno definite le modalità di trasmissione della comunicazione del primo periodo della norma.
In attesa del chiarimento si ricorda che l'art 6 del Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni prevede che competente per l'applicazione dell'imposta alle successioni è l'ufficio del registro nella cui circoscrizione era l'ultima residenza del defunto o, se questa era all'estero o non è nota, l'ufficio del registro di Roma.
La competenza per l'applicazione dell'imposta alle donazioni è determinata secondo le disposizioni relative all'imposta di registro.
Ti consigliamo di leggere anche 730/2022: dichiarazione presentata dagli eredi
Altre news
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Fisco e Tasse
2023-06-05
Con la Circolare n 1 del 1 giugno le Entrate forniscono chiarimenti sugli ISA 2022 in vista della presentazione della dichiarazione dei…
Fisco e Tasse
2023-06-05
Il 16 giugno scade il termine per pagare l'acconto IMU 2023. per i dettagli leggi: IMU 2023: entro il 16 giugno l'acconto o unica rata.…
Fisco e Tasse
2023-06-05
Il Consiglio dei Ministri del 31 maggio tra le altre norme, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha…