2022-12-06

Fondi pensione: entro il 31 dicembre la dichiarazione contributi non dedotti

Tutti gli  iscritti ai fondi di previdenza integrativa  devono segnalare entro il 31 dicembre al proprio Fondo pensione l’importo dei contributi versati in eccedenza nell’anno precedente rispetto al limite annuo di deducibilità.

 In questo modo  al momento del versamento delle prestazioni integrative si evita integralmente l'imposizione fiscale.

Si ricorda infatti che i contributi versati ai fondi pensione sono deducibili dal reddito complessivo  fino all'importo di euro 5.164,57 euro  (Art. 10, comma 1, lett. e-bis del TUIR, come modificato dall’art. 8, comma   4, del D.Lgs. 252/2005).

 il datore di lavoro è tenuto ad operare la deduzione  di tali contributi entro detto limite, come previsto dall’art. 51, comma 2, lett. h, del medesimo TUIR.

I contributi volontari, versati per se o per  i  familiari a carico, possono essere segnalati nella  dichiarazione dei redditi direttamente  dall’interessato.

Vale la pena ricordarehe sono considerati fiscalmente a carico quei familiari il cui reddito annuale non ha superato i 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili. Dal  2019, per i figli minori di 24 anni il limite è fissato a 4.000 euro).

Dichiarazione contributi previdenza integrativa: come fare

 Come detto gli importi eccedenti il limite per essere esenti da imposizione fiscale devono essere dichiarati all'ente di riferimento  entro il 31 dicembre dell'anno successivo 

Nel caso l’iscritto maturi il diritto alla prestazione prima del 31 dicembre, la comunicazione deve essere resa alla data  della maturazione del diritto.

L’importo da indicare non deve comprendere la quota di contribuzione riferibile al TFR.

Per la dichiarazione si puo utilizzare il modulo online presente solitamente nel sito istituzionale dell'ente di previdenza integrativa  oppure comunque in forma libera 

Si può verificare l’importo  dei contributi non dedotti nel proprio  modello 730/2021 nel Quadro E,

 I contributi eccedenti il limite annuale di deducibilità fiscale sono riportati nella casella 413 della Certificazione Unica rilasciata dal datore di lavoro,

A questi però vanno sommati eventuali versamenti volontari effettuati  direttamente a ogni altra forme di previdenza complementare

Premi di risultato riversati nel fondo pensione

Caso diverso quello dei  premi di risultato che convertiti in contributi  previdenziali integrativi si possono dedurre oltre la sogli citata e non vengono  tassati neanche in fase di prestazione Ecco perche anche tale importo  va comunicato entro il 31 dicembre dell’anno successivo al proprio fondo pensionistico complementare


Altre news

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Fisco e Tasse

2023-06-05

Con la Circolare n 1 del 1 giugno le Entrate forniscono chiarimenti sugli ISA 2022 in vista della presentazione della dichiarazione dei…

Fisco e Tasse

2023-06-05

Il 16 giugno scade il termine per pagare l'acconto IMU 2023. per i dettagli leggi: IMU 2023: entro il 16 giugno l'acconto o unica rata.…

Fisco e Tasse

2023-06-05

Il Consiglio dei Ministri del 31 maggio tra le altre norme, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha…