Fisco e Tasse
2023-04-27
IMU 2023 immobili strumentali: deducibilità al 100% istruzioni
Dall'anno d'imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi potranno dedurre al 100% l'IMU pagata per gli immobili strumentali.
Ricordiamo che questa possibilità è stata introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) che ha rimodulato la deducibilità Imu sugli immobili strumentali per il solo anno 2019, ovvero il periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018, per il quale si prevedeva la deducibilità nella misura del 50% a favore di imprese / lavoratori autonomi.
Tale disposizione si applica anche all’IMI (imposta municipale immobiliare) della provincia autonoma di Bolzano e all’IMIS (imposta immobiliare semplice) della provincia autonoma di Trento.
Tabella di riepilo con le percentuali di deducibilità IMU per i beni strumentali
Deducibilità IMU | % spettante |
periodo di imposta 2019 | 50 |
periodo di imposta 2020 e 2021 | 60 |
periodo di imposta 2022 | 100 |
Ricordiamo inoltre che, per il requisito della strumentalità degli immobili:
- per le imprese si fa riferimento all’articolo 43, comma 2, del Tuir,
- per gli imprenditori individuali, invece, si fa riferimento all’articolo 65 del Tuir, a condizione che siano indicati nell’inventario,
- per i professionisti si considerano strumentali gli immobili «utilizzati esclusivamente per l’esercizio dell’arte o professione» da parte del possessore.
Deducibilità IMU 2022 nel modello redditi 2023
Venendo alla indicazione pratica nella dichiarazione dei redditi, occorre sottolienare che, malgrado dal 2022 l'IMU sia totalmente deducibile i modelli REDDITI 2023 continuano a contenere l’indicazione tra le variazioni in aumento e in diminuzione.
Leggendo le istruzioni al Modello redditi SC 2023 occorrerà procedere come segue:
- nel rigo RF16 vanno indicate le imposte indeducibili e quelle deducibili per le quali non è stato effettuato il pagamento. Nel presente rigo occorre indicare l’intero ammontare dell’imposta municipale propria, dell’imposta municipale immobiliare (IMI) e dell’imposta immobiliare semplice (IMIS) risultante a conto economico.
- nel rigo RF55 va indicato, con il codice 38, l’imposta municipale propria, dell’IMI e dell’IMIS relativa agli immobili strumentali, versata nel periodo d’imposta oggetto della presente dichiarazione (art. 1, commi 772 e 773, della legge 27 dicembre 2019, n. 160).
Altre news
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Fisco e Tasse
2023-05-31
Dal 1 giugno 2023 decorrono nuove sanzioni applicabili alle irregolarità delle società cooperative, previste dal MIMIT con DM n 587/2021. In particolare, con il DM di…
Fisco e Tasse
2023-05-31
Si definisce società di comodo quella società commerciale costituita per il mero godimento di beni invece che per l’esercizio di un’attività d’impresa. Il legislatore…
Fisco e Tasse
2023-05-31
Con avviso pubblicato sul sito del Dipartimento dello sport si informa dell'apertura della prima finestra utile per lo Sport Bonus 2023. La nuova legge di bilancio (…