Incarichi professionali dal MISE: le domande da oggi 15 giugno
A partire dal 15 giugno e fino al prossimo 30 giugno 2022 sarà possibile registrarsi sulla piattaforma online: https://candidatureas.mise.gov.it/ per candidarsi per ricoprire gli incarichi di:
- commissario giudiziale,
- commissario straordinario
- e di membro dei comitati di sorveglianza
delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza.
La candidatura va corredata del curriculum vitae contente:
- dati anagrafici,
- percorso di studi/formazione accademica,
- esperienze professionali maturate/incarichi svolti con indicazione delle aziende e delle relative date.
I professionisti interessati e in possesso dei requisiti richiesti verranno inseriti in un elenco, che viene aggiornato annualmente, sulla base delle disposizioni previste dalla direttiva del 12 maggio 2021 del ministro Giorgetti. SCARICA QUI LA DIRETTIVA per conoscere i requisiti per candidarsi.
Si sottolinea che i professionisti che avevano già presentato domanda nel 2021 sono tenuti, se interessati, a ripresentare la candidatura sulla piattaforma.
Con la procedura, basata sui principi della tempestività, efficacia e trasparenza nonché sul criterio della rotazione degli incarichi, si punta a garantire una gestione professionale delle aziende in amministrazione straordinaria.
Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi alla Direzione generale per la riconversione industriale e le grandi filiere produttive – Divisione II – Amministrazione straordinaria grandi imprese in stato di insolvenza, Via Molise, 2 – 00187 Roma. E-mail: [email protected]
Altre news
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Fisco e Tasse
2023-05-31
Dal 1 giugno 2023 decorrono nuove sanzioni applicabili alle irregolarità delle società cooperative, previste dal MIMIT con DM n 587/2021. In particolare, con il DM di…
Fisco e Tasse
2023-05-31
Si definisce società di comodo quella società commerciale costituita per il mero godimento di beni invece che per l’esercizio di un’attività d’impresa. Il legislatore…
Fisco e Tasse
2023-05-31
Con avviso pubblicato sul sito del Dipartimento dello sport si informa dell'apertura della prima finestra utile per lo Sport Bonus 2023. La nuova legge di bilancio (…