Fisco e Tasse
2023-02-13
Investimenti 4.0: proroga al 30 novembre 2023
Con emendamento al decreto Milleproroghe in fase di conversione in legge, si proroga al 30 novembre la disposizione già prevista dalla Legge di Bilancio 2023 per gli investimenti 4.0.
In particolare, la disposizione prorogava al 30 settembre 2023 il regime del credito d’imposta previsto dalla legge di bilancio 2021 a favore delle imprese che abbiano effettuato investimenti in beni strumentali nuovi, a condizione che:
- il relativo ordine risulti accettato dal venditore entro il 31 dicembre 2022
- e che entro tale data sia stato effettuato il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione.
e ora viene ulteriormente prorogato al 30 novembre, concedendo due mesi in più per terminare gli investimenti.
Si estende dal 30 settembre al 30 novembre 2023 l'orizzonte temporale della disciplina del credito di imposta riconosciuta dall'articolo 1, comma 1057, della legge di bilancio 2021 (legge n. 178 del 2020) per gli investimenti aventi ad oggetto i beni ricompresi nell'allegato A annesso alla legge di bilancio 2017 (legge n. 232 del 2016), in virtù della quale il credito viene riconosciuto:
- nella misura del 40 per cento del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- nella misura del 20 per cento per la quota di investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino a 2,5 milioni e fino a 10 milioni di euro;
- nella misura del 10 per cento del costo, per la quota di investimenti superiori a 10 milioni di euro e fino al limite massimo di costi complessivamente ammissibili, pari a 20 milioni di euro.
Ricordiamo che in principio, l'agevolazione era riconosciuta a decorrere dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre 2022, ovvero, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2022 il relativo ordine risultasse accettato dal venditore e fosse avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione, entro il 30 giugno 2023, termine poi prorogato al 30 settembre e ora al 30 novembre 2023.
La stessa data del 30 novembre viene programmata anche per completare gli investimenti in beni materiali e immateriali ordinari (comma 1055 della Legge 178/2020), sempre prenotati nel 2022 ed effettuati entro il 30 novembre 2023.
Altre news
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Fisco e Tasse
2023-10-02
In data 29 settembre la Riscossione informa del fatto che ha completato l’invio delle Comunicazioni delle somme dovute a chi ha aderito alla Rottamazione-quater delle…
Fisco e Tasse
2023-10-02
Con avviso datato 29 settembre il MIMIT informa di novità per i Poli innovazione digitale - Selezione nuove strutture In particolare, con il decreto del 24 agosto sono…
Fisco e Tasse
2023-10-02
Il Dipartimento per lo sport informa della pubblicazione dell'avviso che dispone le procedure per l’accesso alle risorse destinate per l'acquisto di ausili sportivi da…