PNRR: il portale Capacity Italy dedicato al supporto tecnico
Con comunicato del 20 giugno 2022 il MEF Ministero delle Finanze informa che è online Capacity Italy (https://sportellotecnico.capacityitaly.it/), il nuovo portale di assistenza tecnica per sostenere le amministrazioni pubbliche in prima linea nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
In particolare, gli enti territoriali (Regioni, Città metropolitane, Comuni, Province) e non territoriali potranno accedere a Capacity Italy direttamente o anche dal sito Italia Domani.
Capacity Italy: come si accede
Gli enti interessati possono:
- accedere al portale,
- selezionare gli ambiti di interesse
- consultare la documentazione disponibile.
Per ricevere assistenza dedicata si accede con SPID, il servizio è riservato:
- agli iscritti al portale ReGiS
- ai Responsabili Unici del Procedimento (RUP) per gli investimenti relativi ai Ministeri
che hanno già attivato il servizio di assistenza tecnica.
Come specificato dal MEF nel comunicato, Capacity Italy è un vero e proprio sportello, in grado di fornire al personale tecnico e amministrativo concretamente impegnato nella realizzazione del PNRR le risposte relative a tutte le fasi di attuazione dei progetti, dalla redazione dei bandi alle fasi di rendicontazione e monitoraggio, secondo le indicazioni concordate dal Governo con la Commissione Europea.
Capacity Italy: attuazione del PNRR e assistenza agli enti locali
L’assistenza è organizzata su due livelli, in funzione del bisogno:
- standardizzata (FAQ, linee guida, modulistica)
- personalizzata, con la possibilità di formulare quesiti tecnici specifici per ottenere risposte dagli esperti da remoto (con base desk).
Capacity Italy non è soltanto una piattaforma di assistenza tecnica, ma anche un cantiere di buone pratiche e di rafforzamento della capacità amministrativa, grazie alla “formazione sul campo” e allo scambio di competenze tra esperti, operatori e amministratori.
"Ogni domanda è preziosa, perché sarà di aiuto agli altri enti impegnati nella grande sfida del PNRR".
Altre news
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Il Sole 24 Ore
2023-01-27
L'agevolazione fiscale prevista dal cosiddetto regime degli impatriati art 16 dlgs 147 2015 può essere applicata anche al le somme del trattamento di fine…
Fisco e Tasse
2023-01-27
Con il Provvedimento n. 24252 del 26 gennaio le Entrate hanno fissato al 20 settembre 2023 il termine per la comunicazione di cessione dei crediti d’imposta per l’…
Fisco e Tasse
2023-01-27
Con Risposta n 160 del 25 gennaio le entrate chiariscono che ai contratti di locazione a canone concordato, con opzione per la cedolare secca, stipulati in…