Il Sole 24 Ore
2023-01-27
TFR Impatriati: detassazione possibile
L'agevolazione fiscale prevista dal cosiddetto regime degli impatriati art 16 dlgs 147 2015 può essere applicata anche al le somme del trattamento di fine rapporto .
Il chiarimento è giunto nel corso dell'appuntamento annuale con Telefisco del organizzato dal Sole 24 Ore. L’agenzia delle Entrate conferma quanto già chiarito dalla risposta a interpello n. 290 2020 riguardante nello specifico le indennità erogate al personale delle aziende del credito e anch'esse tassate separatamente a norma dell'art 17 comma 3 del TUIR .
Si ricorda che la disciplina per gli impatriati prevede l'abbattimento del 70% dell'imponibile per i soggetti che non siano stati residenti in Italia per due periodi di imposta precedenti l'opzione e che si impegnano a risiedere stabilmente nel paese per almeno due anni svolgendovi l'attività lavorativa in forma prevalente. L'esenzione sale fino al 90% nei casi di trasferimento in un Comune del Mezzogiorno.
Va precisato che l'applicazione dell'art 17 del TUIR al TFR e alle altre somme e indennità mautrate durante il rapporto ma erogate successivamente n un unica soluzione comporta la necessità di una specifica richiesta da parte del lavoratore all'Agenzia in quanto la tassazione separata non consente al percettore di portare questi redditi in dichiarazione e ai sensi dell'articolo 1 del Dpr 600/73 al contribuente potrebbe essere applicata comunque la tassazione ordinaria se questa risultasse a lui favorevole.
Quindi il contribuente, dopo il ricevimento della comunicazione degli esiti della liquidazione dell’imposta sui redditi assoggettati a tassazione separata, deve fare richiesta all'ufficio dell’Agenzia delle entrate competente per territorio che f modifica la comunicazione stessa Contestualmente l’ufficio procede anche alla verifica dei requisiti per l’applicazione del regime impatriati.
Altre news
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Fisco e Tasse
2023-03-21
Con la Circolare n 6 del 20 marzo le Entrate forniscono una serie di risposte ai dubbi sollevati da Ordini professionali e associazioni di categoria sulle diverse…
Fisco e Tasse
2023-03-21
Il Consiglio dei ministri del 15 marzo scorso, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di…
Fisco e Tasse
2023-03-21
Con un comunicato stampa del 16 marzo la BCE Banca centrale Europea informa dell'ulteriore aumento dei tassi di interesse. In particolare, viene comunicato che, il…